
A MILANO IL NATALE ARRIVA PRIMA CON G COME GIOCARE
È l’evento di Natale dedicato a famiglie, bambini e appassionati. L’epicentro del divertimento, un enorme parco giochi per tutte le età. Dai giocattoli e i giochi in scatola più moderni e tecnologici ai grandi classici, dai cartoni animati di successo alle mascotte dei personaggi più amati dai più piccoli. E poi tanto edutainment, con laboratori di ogni tipo e iniziative sociali per sensibilizzare genitori e figli, a cominciare dal “trenino dei diritti” dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
È in arrivo l’undicesima edizione di G! come giocare, l’evento promosso da Assogiocattoli e organizzato da Campus Fandango Club che dal 23 al 25 novembre trasforma Fieramilanocity e porta il Natale a Milano. Un intero weekend dedicato a giochi e giocattoli di ogni tipo, per tutti i gusti e tutte le età. Tre giorni di spettacoli e laboratori, con protagonisti esclusivi e grandissime sorprese che verranno man mano svelate. Insomma, ci si diverte e si impara contemporaneamente, unendo l’utile al dilettevole per la gioia di mamma e papà.
Sì, perché si farà anche prevenzione con Commissione Difesa Vista Onlus che, oltre a effettuare screening gratuiti della vista con dei veri professionisti, organizzerà attività ludico-educative per illustrare ai bambini come funzionano gli occhi e come prendersene cura divertendosi. In più, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia offrirà a tutti la possibilità di bere “un caffè con lo psicologo”: un momento di confronto dove adulti e bambini potranno chiacchierare in maniera informale con veri professionisti sui temi della genitorialità, dell’educazione dei figli e della vita di coppia. La novità sarà il Trenino dei diritti dei bambini in cui ogni vagone rappresenta metaforicamente i diritti fondamentali dei più piccoli e sui quali esperti psicologi, tra cui la psicoterapeuta e scrittrice Stefania Andreoli, organizzeranno attività ludico-didattiche.
Se nel 2017 sono stati 45 mila i visitatori, quest’anno saranno molti di più. D’altronde quale bambino si lascerebbe scappare l’occasione di imbucare la sua letterina direttamente nell’Ufficio Postale di Babbo Natale? Le loro liste dei desideri saranno raccolte dagli elfi e consegnate nientemeno che a Rovaniemi, in Lapponia, la residenza ufficiale di Babbo Natale. A rendere G! come giocare un luogo davvero magico ci saranno anche i personaggi più amati da grandi e piccini direttamente dal mondo dei giocattoli. Le enormi mascotte e i tantissimi cosplayer tratti da serie cartoon e film cult animeranno i due padiglioni e puntualmente si uniranno a una chiassosa banda musicale per una parata epica e itinerante. Come se non bastasse, Discovery Italia e i canali televisivi per bambini K2 e Frisbee festeggeranno il 20° compleanno del mitico gattone protagonista del cartone animato “Oggy e i maledetti scarafaggi” con coinvolgenti attività e imperdibili sorprese per i fan di tutte le età.
Anche in questa undicesima edizione G! come giocare raddoppia gli spazi: due padiglioni dedicati alle novità del mondo dei giocattoli e all’intrattenimento per tutta la famiglia. Insomma, quest’anno il Natale a Milano arriverà con un mese di anticipo: dal 23 al 25 novembre a Fieramilanocity c’è G! come giocare, impossibile mancare!