BOOM DI ASCOLTI PER IL COLLEGIO

Oggi va in onda l’ultima puntata della quarta stagione del Collegio in prima serata su Rai Due.

Lo share medio è di 11,05% con degli ascolti medi di circa 2,6 milioni. Un altro dato interessante è quello delle visualizzazioni su YouTube:  le visualizzazioni ammontano, infatti,  a 140 milioni durante la seconda puntata. Il pubblico è  trasversale perché la visione è condivisa tra genitori e figli ma sicuramente il target principale è quello teen 11-18 anni.

Rai Com, forte dell’apprezzamento del pubblico, sta sviluppando un piano licensing di successo. Al momento è uscita in edicola “Il Collegio Collection”, raccolta di sticker dedicata al programma firmata Gedis, editore leader dei prodotti per bambini e ragazzi nel canale edicola. La raccolta è composta di tre tipologie diverse di sticker: quelli tradizionali, da raccogliere nell’album; i photosticker, di dimensioni simili a una cartolina e da poter attaccare dove si vuole; i memesticker, speciali adesivi in stile meme ispirati dai protagonisti delle ultime due edizioni del programma.

“Il Collegio Collection” presenta tutti i protagonisti dell’edizione 2019 de “Il Collegio”, allievi e professori, nonché alcuni dei protagonisti delle passate edizioni, il tutto accompagnato da curiosità e un look ispirato agli anni ’80, periodo in cui è ambientata la quarta stagione. È prevista una importante campagna web declinata su RaiPlay, YouTube e Instagram.

Un’altra grande novità è rappresentata da il gioco Il Collegio creato da Clementoni. Si tratta di una divertente sfida per tutta la famiglia, ambientata in un collegio in stile anni sessanta per conseguire il diploma di licenza media dell’epoca. I giocatori devono rispondere a domande di italiano, storia, geografia, matematica e scienze, ma anche di latino, economia domestica e applicazioni tecniche. Per vincere bisogna anche sapersi muovere opportunamente tra le varie stanze del collegio, prendere i libri che possono aiutare a rispondere alle domande e soprattutto evitare i sorveglianti per non andare in punizione dal Preside.

Quando un giocatore ha sostenuto tutti gli esami, la partita finisce e chi ha più punti sommando i voti, le lodi e i libri, sarà il vincitore.

Dopo il grande successo del programma di RAI 2, il gioco è andato incontro a un secondo lancio produttivo data la grande richiesta del mercato.