”BUGS BUNNY AT THE SYMPHONY” IN ANTEPRIMA AL ROMA FILM MUSIC FESTIVAL

Sabato 30 settembre 2023 (alle ore 15.00 e alle ore 19.00) e domenica 1 ottobre (alle ore 15.00) all’Auditorium Conciliazione, “Bugs Bunny at the Symphony” aprirà la seconda edizione del Roma Film Music Festival, un’irresistibile appuntamento con gli iconici e amati “Looney Tunes” di Warner Bros. Discovery. I classici cortometraggi animati saranno proiettati sul grande schermo, con le partiture originali (di ispirazione classica) eseguite in perfetta sincronia. Le iconiche musiche di Carl Stalling e Milt Franklyn saranno eseguite dall’Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal Maestro George Daugherty. Il concerto è stato creato dal Maestro Daugherty e da David Ka Lik Wong in collaborazione con Warner Bros. Discovery Global Themed Entertainment e prodotto da Daugherty, Wong e Amy Minter per IF/X Productions. Le performance locali di Roma sono presentate da CPAP.

Questo “cine-concerto”, unico nel suo genere, è stato acclamato dal pubblico e dalla critica a livello internazionale registrando il tutto esaurito per tre decenni. Le performance delle più grandi orchestre hanno animato i palchi delle più grandi sale da concerto del mondo: dall’Hollywood Bowl alla New York Philharmonic, dalla Royal Philharmonic alla Sydney Opera House. Questa entusiasmante combinazione di animazione e musica viene ora celebrata con una nuova edizione per il 30° anniversario.

L’atteso debutto a Roma si svolge inoltre in occasione del 100° anniversario della Warner Bros. i cui festeggiamenti celebrano in tutto il mondo l’impareggiabile secolo di narrazione, musica, innovazione tecnica e altro ancora degli Studios Warner Bros.

Questa speciale unione di musica classica, opere liriche ed esilaranti melodie del XX secolo – eseguita dal vivo dagli oltre 70 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema – crea un’esperienza unica e amata dal pubblico di tutte le età e di tutte le generazioni. I bambini potranno sperimentare la perfetta prima esperienza di “orchestra sinfonica” mentre gli adulti faranno un tuffo nel proprio passato con questi indimenticabili cartoni animati che hanno segnato la loro infanzia.