
Clarks Kids X National Geographic
La partnership con Clarks prevede l’utilizzo di materiali sostenibili e riciclati per una collezione colorata, elegante e sorprendente.
National Geographic lancia Clarks Kids X National Geographic, una collezione colorata, elegante e sorprendente con disegni ispirati ad alcune delle specie più incredibili del pianeta, in collaborazione con uno dei nomi più famosi del mondo delle calzature.
La sostenibilità è una caratteristica fondamentale di questa collezione. In linea con la forte attenzione di National Geographic all’ambiente, 16 paia di scarpe della collezione saranno realizzate con bottiglie riciclate al 100%, e utilizzando cartone riciclato e tinture vegetali naturali per il packaging.
Il look e lo stile originali della gamma sono parte integrante della collezione, e questa collaborazione tra National Geographic e Clarks celebra in modo colorato alcune delle specie più straordinarie del mondo, tra cui il leopardo africano, la rana avvelenata, il camaleonte pantera e il pesce balestra arlecchino, solo per nominare alcune.
La collezione Clarks Kids X National Geographic è ispirata a un progetto del National Geographic che usa la forza della fotografia per ispirare le persone ad aiutare le specie a rischio. Joel Sartore è il fondatore di Photo Ark, uno sforzo rivoluzionario per documentare tutti gli animali in pericolo di estinzione prima che scompaiano. Questo progetto ha ispirato la produzione di questa gamma di calzature utilizzando la tecnologia della biomimetica per realizzare il design della collezione, cercando di sensibilizzare circa il rischio di estinzione di alcune specie.
Circa 8.754 specie sono state fotografate finora per Photo Ark. Ci vorranno altri 25 anni per completare il lavoro.
Una gamma di scarpe casual, scarpe di tela, stivali e scarpe da scuola per bambini – dai più piccoli agli adolescenti – compongono i 26 stili diversi in questa collezione variegata ed eccitante.
C’è anche The Big Cat Collection, una collezione di Desert Boot in edizione limitata ispirata ai meravigliosi disegni dei grossi felini a rischio di estinzione.
La nuova linea, disponibile nei negozi Clarks in tutto il Regno Unito e in Irlanda e online su clarks.co.uk, è stata lanciata lunedì 1 aprile. Fa seguito al sesto anno del Big Cat Month sul canale Nat Geo WILD, in cui vengono presentate le specie di grandi felini più straordinari del mondo.
Questo lancio dà il via a una partnership globale e pluriennale con Clarks. Una parte delle entrate generate da questa e da altre collezioni in collaborazione con Clarks supporteranno il lavoro della National Geographic Society nelle aree della scienza, dell’esplorazione, della conservazione e dell’educazione.
Questo accordo di licenza fa parte della strategia per i prodotti di consumo di National Geographic, lanciata a livello globale nel 2017. In quanto azienda internazionale, lungimirante e multimediale con un’attitudine scientifica posta al centro, National Geographic si trova in una posizione unica per creare prodotti ed esperienze autentiche che coinvolgono, ispirano ed educano. Il programma licensing di National Geographic supporta la missione globale del marchio e il suo posizionamento estendendo i valori dell’organizzazione ai consumatori attraverso prodotti ed esperienze rilevanti che hanno un impatto anche sulla scienza, l’esplorazione e la conservazione dell’ambiente attraverso il lavoro della National Geographic Society.
La strategia di licensing di National Geographic è guidata da tre “missioni chiave”: sostenibilità; educare i bambini; e l’impegno del National Geographic per l’esplorazione e la protezione del nostro pianeta. Lo spazio, il viaggio, il pianeta che cambia e gli animali sono temi che il marchio tratterà attraverso prodotti di consumo pensati sia per bambini che per adulti nel 2019. Allo stesso modo, la sostenibilità viene fortemente evidenziata attraverso Planet or Plastic? – l’impegno pluriennale di National Geographic per sensibilizzare sull’ utilizzo della plastica monouso. Planet or Plastic? sta attirando partner orientati alla sostenibilità in settori diversi come borracce, bagagli, biancheria da letto e prodotti di bellezza.