DISNEY ANNUNCIA NUOVE RELEASE

Disney ha annunciato diversi cambiamenti al proprio calendario delle uscite: Black Widow slitta a Luglio e uscirà in contemporanea al cinema e su Disney+ a pagamento. Luca arriva solo in streaming.

Per l’elenco completo dei film in uscita nel 2021 – 2022- 2023 e oltre, basta abbonarsi a ScreenShot Tv & Cinema, che è molto di più di una semplice osservazione di tutte le serie televisive kids e di tutti i lanci dei prossimi due anni di cinema.

E’ tutto quello che vorreste sapere su ciò che è successo e cosa succederà nel mondo dell’intrattenimento al cinema e in TV.

PER APPROFONDIMENTI E CONTATTI: CLICK QUI

Sembra che Hollywood non sia ancora pronta a far tornare al cinema i propri blockbuster: Disney ha infatti revisionato in maniera massiccia il proprio calendario release e ha modificato i piani di rilascio di “Black Widow”, “Crudelia” di Emma Stone, “Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli”, “Luca” della Pixar e molti altri.

Black Widow l’attesissimo cinematic del franchise Marvel, con protagonista Scarlett Johansson, non uscirà più il 7 Maggio come previsto, ma il 9 Luglio, in modo simile a quanto avvenuto per Mulan, ossia al cinema nei Paesi in cui saranno aperti, e su Disney Plus via accesso Premium, cioè pagando una tariffa extra oltre l’abbonamento al servizio.
Lo slittamento di Black Widow ha causato inoltre lo spostamento sul calendario di un altro film Marvel: “Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli”, inizialmente collocato in uscita a inizio luglio, che ora torna in programma per il 3 settembre, probabilmente nelle sale.

Non è tuttavia l’unica novità emersa per quanto riguarda il palinsesto delle produzioni Disney in arrivo. Crudelia, il film con Emma Stone, è ancora previsto per il 28 Maggio, ed uscirà nelle stesse modalità di Black Widow: al cinema e in streaming e con accesso Premium.
Nel frattempo, l’avventura animata di formazione “Luca”, l’ ultimo film di casa Pixar, non verrà proiettata nei cinema ma verrà invece lanciato in esclusiva su Disney Plus, senza costi aggiuntivi, il 18 giugno.

Nonostante la massiccia ri-focalizzazione sullo streaming, Disney non ha intenzione quindi di abbandonare completamente i cinema. Numerosi titoli minori, per lo più quelli ereditati dal XX secolo, sono stati rinviati ma saranno esclusiva del grande schermo: “Free Guy” (13 agosto), “The King’s Man” (22 dicembre),”Deep Water” ( 14 gennaio 2022) e “Morte sul Nilo” (11 febbraio 2022).

Il presidente della distribuzione Disney Media and Entertainment, Kareem Daniel, ha dichiarato che l’annuncio «riflette la nostra attenzione nel dare una scelta ai consumatori ed essere al servizio delle preferenze in evoluzione del pubblico». Disney, insomma, continuerà a sperimentare formule di distribuzione mista, in attesa che la pandemia globale permetta di ricalibrare un calendario solido legato alle sale cinematografiche.