
Disney collabora con Scuderia Ferrari nel lancio di Lightyear
Uno dei personaggi più amati di Toy Story è pronto a tornare ed approdare – letteralmente – in sala con un nuovo capitolo a lui interamente dedicato, dal titolo “Lightyear”. La vera storia di Buzz prende forma in un lungometraggio originale Disney e Pixar e narrerà la genesi del personaggio apparso per la prima volta sui grandi schermi nel 1995.
Per l’uscita, ufficializzata per il 16 giugno nelle sale italiane, Disney ha pensato di collaborare in esclusiva con la Scuderia Ferrari e i piloti delle velocissime monoposto, in un inedito cameo di doppiaggio. Charles Leclerc e Carlos Sainz, I due “enfant prodige” della Ferrari, hanno prestato la loro voce (il primo per la versione italiana mentre il secondo per quella spagnola) a un personaggio del film di cui ancora non sappiamo il nome, trasformando però questa partnership in un evento speciale e dal dolce ricordo.
Non è la prima volta, infatti, che un pilota della Scuderia presta la propria voce per un film Pixar: già nel 2006 Michael Schumacher aveva doppiato in italiano il suo personaggio nel primo capitolo di Cars – motori ruggenti.
Per l’occasione dell’appena trascorso Gran Premio di Monaco, il nome del film è apparso tra gli sponsor, come adesivo, sulla Ferrari F1-75 e sulle tute dei due piloti, che tramite i post di instagram e twitter, hanno giocato sulle somiglianze tra la loro tuta ignifuga e quella spaziale di Buzz. Un connubio di coraggio, velocità e sprezzo del pericolo.
“Cosa ho in comune con Buzz?” si domanda il monegasco nel video-annuncio della partnership. “Sicuramente la velocità, ad entrambi piace sfidare i limiti”.
Annunciato come un leggendario Space Ranger, non ci resta che scoprire oltre quali limiti si spingerà Buzz nelle sue folli avventure e come nasce un eroe contemporaneo della cinematografia Disney, perchè – come si legge nel trailer – se prima conoscevamo solo il suo nome ora vogliamo scoprire anche la sua storia.