GERONIMO STILTON PER IL GALATA MUSEO DEL MARE

Dopo le collaborazioni con il MUDEC di Milano, il sito Unesco Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e il Museo Leonardiano di Vinci, al via il nuovo progetto educativo museale che ha una guida d’eccezione: direttamente da Topazia, il Direttore dell’Eco del Roditore.

Da giovedì 20 dicembre i giovani visitatori del Galata Museo del Mare potranno andare alla scoperta del Museo in compagnia di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo. Attraverso 15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica” ricevuta all’ingresso, i piccoli visitatori scopriranno curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata. Speciale appuntamento sabato 5 gennaio dalle 15 in Museo: il topo giornalista in pelliccia e baffi, dopo una divertente animazione presso l’Auditorium – dalle 15 alle 16.30 – sarà a disposizione per incontrare il pubblico del Museo.

L’obiettivo per ogni giovane visitatore sarà quello di ottenere l’attestato di vero “Capitano del Tempo”, annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita. Il progetto nasce per avvicinare i più piccoli, in modo creativo e innovativo, al fascino e all’avventura che ogni museo può regalare grazie al viaggio di scoperta, nel tempo e nello spazio, che offre ad ogni visitatore, da 0 a 99 anni!!

Dopo aver messo a segno le collaborazioni con il MUDEC di Milano, il sito Unesco Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e il Museo Leonardiano di Vinci, ora Geronimo Stilton arriverà anche al Galata-Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo di tutto il Mediterraneo.

Il progetto “Alla scoperta del Galata con Geronimo Stilton” è realizzato da Atlantyca, l’azienda milanese che ne gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licensing, in collaborazione e per conto di Costa Edutainment e del Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.

Con oltre 152 milioni di libri venduti nel mondo e tradotti in 49 lingue ed editi in Italia da Edizioni PIEMME, Geronimo Stilton è diventato un importante fenomeno internazionale non solo nell’ambito della letteratura per l’infanzia, ma anche della promozione all’educazione culturale dei suoi lettori.

Aperto nel 2004, anno di Genova Capitale Europea della Cultura, oggi il Galata è il più grande museo marittimo del Mediterraneo, innovativo e tecnologico. La costruzione di vetro e acciaio, opera dell’architetto spagnolo Guillermo Vasquez Consuegra veste di nuovo il più antico edificio della Darsena, un tempo Arsenale della Repubblica di Genova dove venivano costruite, armate e varate le galee. Il Museo è curato dal Mu.MA e gestito da Costa Edutainment.