GIOCARE CON LE BAMBOLE PORTA BENEFICI EMOTIVI

Barbie e i neuroscienziati dell’Università di Cardiff hanno collaborato a un nuovo studio che ha utilizzato per la prima volta il neuroimaging per analizzare gli effetti del gioco con le bambole.

Lo studio ha rivelato che il gioco con le bambole attiva regioni del cervello associate all’elaborazione delle informazioni sociali e all’empatia, dimostrando inoltre che, grazie ad esso, i bambini possono sperimentare, usare e mettere in pratica queste capacità persino quando giocano da soli.
Altri dati dimostrano che il gioco con le bambole permette ai bambini, persino quando giocano per conto proprio, di sviluppare l’empatia e le capacità di elaborazione delle informazioni sociali molto più che giocare con il tablet da soli.

La Dott.ssa Gerson, del Centro di scienze per lo sviluppo umano dell’Università di Cardiff, spiega: “Questi dati sono una vera rivelazione. Attiviamo quest’area del cervello quando pensiamo ad altre persone, ed in particolare a ciò che pensano o che provano. Le bambole incoraggiano i bambini a creare i loro piccoli mondi immaginari, a differenza di quanto facciano i giochi di risoluzione dei problemi o le costruzioni. Questo tipo di gioco stimola i bambini a pensare alle altre persone e al modo in cui potrebbero interagire tra di loro. Il fatto che il pSTS fosse attivo durante il nostro studio è la prova che il gioco con le bambole aiuti i bambini a sperimentare alcune capacità relazionali di cui avranno bisogno in futuro. Questa regione del cervello ha dimostrato di avere un ruolo simile nel supportare l’empatia e l’elaborazione delle informazioni sociali nei bambini di ben sei continenti. Il funzionamento di questa regione cerebrale non è quindi correlato al paese di provenienza.”

Per comprendere l’importanza dello studio, Barbie ha commissionato un sondaggio indipendente realizzato su 500 genitori in Italia. Tale indagine ha rivelato che il 58% dei genitori vorrebbe che i propri figli sviluppassero l’empatia come capacità relazionale fondamentale, ma solo il 17% ha dichiarato di sapere quanto il gioco con le bambole possa realmente aiutare i bambini a sviluppare queste capacità.

Oggi Barbie inaugura una piattaforma online dedicato ai genitori, agli educatori e, ovviamente, ai bambini per favorire le loro capacità di elaborazione delle informazioni sociali. La piattaforma è stata realizzata in collaborazione con la Dott.ssa Michele Borba, esperta di empatia, scrittrice e psicologa dell’educazione.