GORMITI – THE NEW ERA LO STRAORDINARIO PROGETTO DI ANIMAZIONE ITALIANA

Gormiti – The New Era non è un semplice reboot, ma un concept innovativo fedele al fenomeno della cultura pop, reso unico da una regia di altissima qualità e da straordinari effetti CGI, che lo rendono una delle property per ragazzi più attese del 2024.

Abbiamo avuto l’occasione di visitare i luoghi in cui stanno per terminare le riprese, trascorrendo due giorni dove il tempo sembra essersi fermato tra una chiesa incastonata in una roccia e una passeggiata al centro della terra, dove i cristalli e drappeggi di una scenografia naturale, sembrano essere i luoghi perfetti per un’ambientazione unica. Come si costruisce un progetto così ambizioso? Ecco il frutto della nostra chiacchierata con Iginio Straffi, anima e cuore del Gruppo Rainbow.

I Gormiti non hanno bisogno di presentazioni. Possiamo fare un passaggio tra passato e futuro?
Gormiti è un grande brand italiano dal potenziale enorme. Abbiamo accettato la sfida di creare una serie live action con grandi effetti speciali per una produzione di altissimo livello in collaborazione con il team di Giochi Preziosi e non vediamo l’ora di portare sugli schermi internazionali la storia eroica, lo spirito e i valori dei Gormiti come mai fatto prima.
Lanciato nel 2005, il marchio è divenuto un must per i ragazzi di tutta Europa ed è distribuito in oltre 50 paesi, con oltre cinquecento milioni di personaggi venduti.
La veste live action delle due stagioni di episodi da 10×22′ di altissima qualità sarà caratterizzata da effetti CGI che daranno alla serie un’impronta sensazionale. Gli episodi sono girati interamente in Italia con un cast internazionale sotta la regia di Mario Parruccini, regista nel mondo dello spettacolo dal 1995.

Alcuni scatti sul set di Gormiti The New Era – Tempio di Valadier e Grotte di Frasassi (AN)

Il 2024 sarà un anno importante dal punto di vista del Licensing

Il nuovo entusiasmante capitolo di Gormiti porterà il brand a un livello ancora più aspirazionale e a una presenza capillare sul mercato, con un ricco piano di lancio previsto tra il 2024 e il 2025. Giochi Preziosi, master toy licensee, sta lavorando nello sviluppo di un’offerta di Action Figure studiata nei minimi dettagli che permetterà ai ragazzi di tutto il mondo di poter rivivere le indimenticabili avventure della saga Gormiti e offrire esperienze agli appassionati della property per ogni fascia di età. I prodotti saranno presentati nel back to school 2024. Oltre al mondo giocattolo, saranno coperte tutte le categorie merceologiche.

Il 2024 però è anche l’anno del 20° anniversario delle Winx. Stiamo lavorando con tutti i principali player per renderlo indimenticabile.

Cosa si augura per i prossimi 20 anni?

Mantenere alto il successo di tutte le IP e continuare a cogliere le sfide che il mercato propone saranno i miei obiettivi per i prossimi anni. Mi auguro che Rainbow continui a crescere, conservando la firma globale dell’intrattenimento, con la peculiarità italiana anzi marchigiana.

Quale percorso di studi consiglierebbe a un giovane che sogna di lavorare del mondo dell’animazione?

Dal 2011 abbiamo creato una Rainbow Academy, la prima Accademia italiana di Computer Grafica per Animazione, Visual Effects, Videogiochi e Concept Art all’interno di uno Studio di Produzione. L’obiettivo di Rainbow Academy è quello di formare gli studenti sul campo, mettendo a disposizione dei partecipanti ai master le migliori tecnologie unite al know how dei professionisti operanti anche all’interno del team dell’azienda stessa. Deteniamo un placement del 90% per i propri studenti, che entro un anno dalla fine del Master trovano lavoro nel proprio settore.

Molti successi sono stati raggiunti, altri arriveranno. Un nuovo capitolo dell’animazione internazionale sta per essere scritto.