
GRANDE SODDISFAZIONE PER MILANO LICENSING DAY 2020
Lo scorso 15 settembre all’Hotel Nhow Milano, è andata in scena “dal vivo” la 14° edizione di Milano Licensing Day, la giornata dedicata all’ incontro tra le aziende che operano nel settore del marketing e del licensing.
A una settimana dall’ evento, dopo un anno tanto difficile sotto tutti i punti di vista, possiamo tirare le somme di quella che è stata l’edizione più particolare e complicata di sempre, con colpi di scena e cambi di programma ogni settimana, ma che ci ha regalato anche un’ enorme soddisfazione.
Lo sforzo organizzativo quest’anno si è concentrato sul garantire la massima sicurezza degli espositori e di tutti i visitatori.
“Abbiamo passato settimane di concitate consultazioni e valutazioni prima di prendere la decisione di procedere con l’evento fisico. Ma ci siamo convinti che Zoom, piattaforme integrate, le migliori connessioni in remoto, e la tecnologia più avanzata a nostra disposizione, non avrebbero sopperito al bisogno unico e primario del genere umano: la socializzazione.” – commenta Paolo Lucci, ideatore dell’evento – “Uno sguardo, due parole scambiate dal vivo e qualsiasi rapporto scorre più agevolmente. Distanziamenti, sanificazioni, mascherine, controlli temperatura, capienze ridotte, non hanno fermato Milano Licensing Day e l’entusiasmo di rivederci tutti, nuovamente e di persona. Anzi se possibile l’hanno scatenato. “
L’entusiasmo degli operatori di mercato nel ritrovarsi in presenza ad un evento in cui la relazione interpersonale è fondamentale è stato tangibile, e nonostante le norme di sicurezza abbiano imposto un numero di partecipanti nettamente inferiore ai suoi standard, Milano Licensing Day si conferma essere l’appuntamento di riferimento per il mercato del licensing italiano, come emerge da alcune tra le numerose testimonianze ricevute:
“C’era una grande energia e più che mai un senso di community. E la ripartenza ora sembra più vicina e concreta… grazie!” (Licensor)
“Si conferma un evento di riferimento del settore licensing e di altissimo spessore per i contenuti, gli espositori e gli eventi, i “ragazzi” sono rimasti soddisfatti e carichi di entusiasmo” (Responsabile di una catena fast fashion italiana, riferita agli 8 brand manager che hanno partecipato.)
“Ho voluto esserci a qualsiasi costo, anche contro le raccomandazioni dell’ headquarter. E mi sono convinto che nel nostro business è letteralmente impossibile sostituire il contatto umano in presenza con qualsiasi tecnologia digitale” (Responsabile Licensing Azienda Food)
GALLERY 2020 – CLICCA QUI.
SUMMARY DELLA XIV
Qui di seguito una carrellata dei punti salienti della 14° edizione per chi non ha potuto esserci.
Mattel ha aperto ufficialmente Milano Licensing Day 2020 con un Virtual Opening “ Mattel Digital Licensing Summit”, che si è svolto in forma digitale il 14 Settembre.
Particolarmente apprezzato dai visitatori il programma degli Eventi Speciali, aperto con il Breakfast di ETS Licensing, e seguito ViacomCbs che ha presentato le novità 2021 accompagnando il tutto con un lunch. Nel pomeriggio è stato invece programmato l’ormai consolidato Cake Party, che quest’anno ha avuto l’onore di festeggiare le nuove acquisizioni da parte di Hasbro.
Tra le grandi novità della quattordicesima edizione c’è da menzionare una nuova area: Food Brand Area, tutta dedicata ai brand nel mondo food, da Chupa Chups a Pringles, passando per i gelati Algida e Kellogg’s, che seguono le nuove tendenze del mercato soprattutto nell’area fast fashion.
Molto ricco è stato anche il programma dei Pitch: sono andati in scena infatti 5 interventi di approfondimento a porte chiuse. Quest’anno Rainbow, Rai Com , Planeta Junior e Outfit7 hanno illustrato i piani di sviluppo dei propri brand, previsti per i prossimi anni.
I principali player del settore che hanno aderito: Atlantyca, Boing Spa, Wildbrain CPLG, ETS, Hasbro, Lega del Filo d’Oro, Mattel, Mondo TV, Panini, NBC Universal, Planeta Junior, Rai Com, Rainbow, RTI-Mediaset, Showlab, The Smiley Company, Starbright, Toei Animation, ViacomCBS.
Partner dell’iniziativa: Assogiocattoli, Brand Jam, DXL – Design for Licensing, GEC – Tecniche Nuove, La Cartoleria, Promotion Magazine, Total Licensing.
Tutti i contatti diretti per contattare Licensor e Agenzie nelle pagine dedicate: QUI
Appuntamento al 2021! Si riparte.