HARRY POTTER: THE EXHIBITION

Arriva a Milano la mostra con tutti gli oggetti della saga ideata da J.K. Rowling.

La Fabbrica del Vapore di Milano, dal 12 maggio al 9 settembre ospiterà  “Harry Potter: the exhibition”, mostra organizzata e prodotta da GES Events con Warner Bros Consumer Products, partner a Milano D’Alessandro e Galli, Sold Out ed Encore Productions in collaborazione con Comune di Milano e Fabbrica del Vapore.

Il progetto

Una raccolta di migliaia di oggetti provenienti dai set dei film di Harry Potter: costumi – come la divisa scolastica di Harry – oggetti iconici-  come la bacchetta magica di Voldemort, ambientazioni celebri – come la sala comune di Hogwarts, creature fantastiche – quali l’elfo domestico Dobby,  e articoli per veri intenditori della saga, come il Boccino d’Oro usato nelle partite di Quidditch. La vicesindaco di Milano, Anna Scavuzzo, è intervenuta alla conferenza di presentazione  descrivendo Harry Potter The Exhibition come “un progetto audace, ambizioso e transgenerazionale: si rivolge a tutte le fasce di età”.

Saranno 1.600 i metri quadri che all’interno della Fabbrica del Vapore verranno allestiti da GES Events, in partnership con Warner Bros. Consumer Products e con D’Alessandro e Galli, Sold Out e Encore Productions. La mostra ha visto il suo primo allestimento a Chicago nel 2009 e  giunge per la prima volta in Italia dopo aver affascinato più di 4 milioni di persone in 17 tappe, tra New York, Singapore, Tokyo, Parigi, Shanghai e Madrid.

I contenuti della mostra

Il percorso espositivo, che includerà anche materiali video, avrà carattere immersivo e una durata di circa un’ora. I visitatori verranno accolti da un padrone di casa che suddividerà alcuni di loro a seconda della casa di Hogwarts prediletta e li accompagnerà poi all’interno dell’esposizione. Tra le ambientazioni più celebri presenti in mostra: il dormitorio di Grifondoro, le aule di Pozioni ed Erbologia e la Foresta Proibita. Tanti anche gli elementi interattivi: un’area Quidditch dove lanciare una Pluffa, una zona dove sradicare la propria Mandragola e una capanna in cui accomodarsi sulla poltrona di Hagrid. Ad aspettare gli appassionati di Harry Potter, poi, vere e proprie chicche come il Cappello Parlante, la sfera di cristallo della Professoressa Cooman, le pozioni ribollenti del Professor Piton, le maschere dei Mangiamorte e le creature magiche della Foresta Proibita. Grande protagonista della mostra, infine, sarà la Sala Grande di Hogwards, che conterrà oggetti di scena, artefatti e costumi.

[Best_Wordpress_Gallery id=”68″ gal_title=”HP mostra”]