I Moomin sbarcano in Tv

Dopo l’enorme successo in Scandinavia e Giappone, arriva anche in Italia Moominvalley, la serie animata dal sapore squisitamente nordico, da gustare con tutta la famiglia.

I racconti dei Moomin, tradotti in oltre 50 lingue nel mondo, nascono dalla penna della scrittrice ed illustratrice finlandese Tove Jansson ed iniziano ad essere pubblicati durante la Seconda Guerra Mondiale con l’intento di regalare speranza, serenità e fiducia ai loro piccoli lettori.

L’adattamento ne conserva tutto lo spirito e i valori: amicizia, amore, gentilezza, rispetto per la natura, uguaglianza che sono più che mai di attualità in questo periodo di paura e incertezza.

La serie, realizzata dalla casa di produzione finlandese Gutsy Animation e già acquistata in oltre 25 Paesi, in Italia è rappresentata da Rai Com.

In onda su Rai Yoyo dal 26 settembre – il sabato alle 20:25 e la domenica pomeriggio alle 17:10 – gli episodi hanno riscosso da subito l’interesse ed il gradimento da parte del pubblico, con una platea di circa 190.000 spettatori ed uno share medio di 0,95%.

Nel 2019 il programma ha vinto il titolo di “Best Animated Kids Programme” per il Content Innovation Award del MIPCOM.

Il brand ha all’attivo circa 750 licenze nel mondo, da McDonald’s a H&M, con una crescita di fatturato del 623% dal 2004 al 2018 e che, ad oggi, si attesta su una cifra di circa 780 milioni di euro annui.

Esistono inoltre 2 musei dedicati in Finlandia, 3 parchi a tema, in Giappone e Finlandia, 17 negozi monobrand in Finlandia, Inghilterra, Giappone, Corea, Tailandia e Cina e 10 Moomin cafés sparsi tra Asia e Finlandia.

Il brand si difende bene anche sui social con più di 300.000 followers su Facebook, e più di 200.000 su Instagram.

Nel 2020 i Moomin hanno compiuto 75 anni e per festeggiare questo anniversario è partita già dal 2019 una mostra itinerante in Giappone ed è stata lanciata la campagna #OURSEA per la raccolta fondi contro l’inquinamento dei mari.