
IL GRUFFALÒ A WONDERWOOD
Il nuovo percorso sarà inaugurato sabato 1 luglio.
Grande novità per Wonderwood, il noto parco divertimenti tra le montagne dell’Alto Lago Maggiore. Da quest’estate sarà disponibile un nuovo percorso nella natura che vedrà come protagonista “Il Gruffalò”, frutto della scrittrice inglese Julia Donaldson e delle illustrazioni di Axel Scheffler.
Wonderwood ha infatti raggiunto un accordo con la società britannica Magic Light Pictures, tramite l’agenzia del gruppo italiano Mondo TV, per l’utilizzo di questo bestseller della narrativa infantile.
Silvia D’Archivio, marketing manager di Mondo TV afferma: “Per noi si tratta di un importante progetto-pilota, che ha lo scopo di consolidare la riconoscibilità del brand in Italia e che ci consentirà anche di aprire nel prossimo futuro nuove linee di business, soprattutto nel settore della promozione turistica”.
Questo progetto di valorizzazione turistica dell’Alto Lago Maggiore vede come partner il Comune e la Proloco di Trarego Viggiona (VB), insieme ad alcune imprese del territorio nel settore della ristorazione e dell’ospitalità.
“Per la realizzazione di questa iniziativa, non potevamo sperare in un contesto naturalistico migliore di quello offerto dall’Alto Lago Maggiore, perché riflette i valori e il dna del nostro brand (…) ” afferma Alex Sanson, senior brand manager di Magic Light Pictures.
Il nuovo percorso, denominato “Il Gruffalò, Nature Discovery”, immerso nel verde del Monte Carza si sviluppa in una passeggiata di due chilometri attraverso un bosco a mille metri di quota. Il percorso costituito da undici tappe ha lo scopo di formare i bambini sul rispetto dell’ambiente e degli animali. Presso il Welcome Center del parco, i bambini potranno ritirare un speciale kit di benvenuto, totalmente gratuito, contenente alcuni gadget e anche una mappa. All’interno di Wonderwood, le famiglie avranno la possibilità di acquistare prodotti su licenza presso lo shop.
Come dichiarato da Massimiliano Freddi, CEO e fondatore di Wonderwood : “Grazie all’ottima collaborazione avviata con Magic Light Pictures, Mondo TV, le autorità locali e gli altri nostri partner, questo progetto di promozione turistica si svilupperà presto in altre importanti iniziative, che abbiamo già in programma per il 2024”.
Ulteriori informazioni sono disponibili online sul sito di Wonderwood.