
#MAIGETTARELASPUGNA: LA COLLEZIONE È VENDITA!
Da sabato 19 Maggio all’interno degli Juventus Store in tutta Italia è possibile acquistare la nuova collezione #MaiGettareLaSpugna. Un’esclusiva capsule collection estiva composta da t-shirt e felpe che uniscono Spongebob, la property più amata di Nickelodeon, con il logo e i colori della Juventus, la squadra più amata d’Italia.
Nel campionato appena concluso la squadra bianconera ha vinto il suo settimo scudetto consecutivo anche grazie all’innata capacità di non mollare mai e di affrontare tutte le difficoltà senza #MaiGettareLaSpugna. Dopo il concorso organizzato ad aprile, a campionato vinto, la collaborazione tra Spongebob e Juventus continua con la capsule collection.
La prima fase della collaborazione tra Spongebob e Juventus all’insegna di #MaiGettareLaSpugna è stato un contest online per i ragazzi di età compresa fra i 6 e i 14 anni attivo nel mese di aprile. I 10 vincitori hanno potuto vivere un’esperienza VIP durante l’incontro Juventus-Bologna del 6 maggio scorso, quando hanno incontrato i loro beniamini, i calciatori della Juventus.
#MaiGettareLaSpugna è uno di quei valori che lo sport ci insegna sin da piccoli.
#MaiGettareLaSpugna è la capacità di continuare a provarci, nonostante i fallimenti che si possono incontrare, è quella “forza” che ci aiuta a raggiungere i propri obiettivi qualunque essi siano. Dopo tutto il risultato finale non è poi così importante se abbiamo dato il massimo di noi stessi.
Tutto parte dall’amore del gioco, del divertimento e dello sport che insegnano ai bambini e agli adolescenti alcuni dei valori più importanti della vita.
La perseveranza è la costanza del proseguire sulla via intrapresa non arrendendosi di fronte agli ostacoli o difficoltà che si posso incontrare sul cammino.
Ed è questo il motivo per cui Spongebob, la property più amata e conosciuta di Nickelodeon – brand che fa parte di Viacom Italia azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari – e Juventus hanno deciso di collaborare insieme per portare questo principio innanzitutto all’interno dei campi di calcio e dello sport in generale per arrivare ora anche negli store.