MAZINGER Z INFINITY, TORNA MAZINGA DOPO 45 ANNI DALL’ESORDIO

La creazione di Go Nagai torna sul grande schermo in occasione del 45° anniversario della nascita del personaggio.

Il leggendario super robot che negli anni ’80 conquistò il cuore di grandi e piccini è pronto a tornare sul grande schermo un nuovo lungometraggio a lui dedicato: Mazinga Z – Infinity.

Il film è diretto da Junji Shimizu, passato per varie serie anime, come Yu-Gi-Oh! e One Piece, ed è sceneggiato da Takahiro Ozawa inoltre la produzione Toei Animation si avvarrà del mecha design di Takayuki Yanase (Ghost in the Shell Arise) mentre lo studio grafico dei personaggi è a cura di Hiroya Iijima (Afro Samurai). La colonna sonora del film sarà composta da Toshiyuki Watanabe, il figlio del musicista del tema originale della serie animata, Michiaki Watanabe.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’anime si basa su una nuova entusiasmante avventura del gigantesco robot pilotabile. Dieci anni dopo la sconfitta dell’Impero Sotterraneo, Koji Kabuto ha riposto la tuta da pilota in un cassetto per seguire le orme di suo nonno, il dottor Juzo Kabuto. Nelle compassate vesti di scienziato, Koji si imbatte in una sconvolgente scoperta che lo pone di fronte a un dilemma: restare spettatore dei catastrofici eventi che si preannunciano, o mettersi ancora una volta alla guida del potente Mazinga Z e salvare l’umanità dalla minaccia del perfido Dottor Inferno.

L’anteprima mondiale avverrà in Italia, nella sale di tutti i cinema il 31 ottobre, mentre paesi come la Spagna o Giappone, paese d’origine dell’ anime dovranno aspettare fino a gennaio.

Il piano licensing per l’Europa è gestito da One Target Consumer Product. L’agenzia ha presentato la property in esclusiva al Brand Licensing Europe di Londra lo scorso ottobre ed è già al lavoro su varie categorie chiave.

Nel 2016 One Target apre One Target Consumer Product una divisione espressamente dedicata alla vendita ed alla gestione dei diritti TV e Licensing su tutto il territorio europeo, ad eccezion fatta per i paesi del Nord Europa, in cui si avvale di agenzie locali.