BRAND JAM diventa live a Milano Licensing Day

 

Per anni sull’agenda di un numero relativamente ristretto di marchi, la “brand innovation” sta vivendo un periodo di grande dinamismo, ed è riuscita ad attirare l’attenzione recente anche della comunità di business di licensing. Grazie alle sempre più numerose “collab” in licenza, lanciate negli ultimi tempi, ma anche ai nuovi lanci di prodotti proposti in maniera più narrativa, o in piccole dosi pop-up che ne aumentano la desiderabilità, il lavoro di Brand Jam – osservatore di queste dinamiche da 12 anni – viene oggi apprezzato da molte fasce di professionisti anche in aree mass market.

Ecco perché a Milano Licensing Day, giornata italiana del licensing e delle collaboration in licenza, Brand Jam curerà Meet the Unexpected, un contenitore di talk su collaborazioni, design, fashion, pop-up retail, limited edition, con l’obiettivo di divulgare le nuove frontiere della brand innovation.

Insieme a testimonial che mettono a disposizione le proprie esperienze sul campo, i talk sono un concentrato di contenuti interessante per chiunque voglia saperne di più sui fattori critici di queste attivazioni.

“It’s only rock & roll?” è il quesito provocatorio del talk di Bravado Universal Music, sulle nuove opportunità offerte nel music merchandising tra collab, pop-up stores e esperienze live, mentre TF1 Licensing, la branca di consumer products della media company francese propone un talk su “Come si diventa icone (inaspettate) del design”, dimostrando come Barbapapa si sia trasformato in un’icona per il fashion e il design grazie alle collaborazioni con il Louvre e marchi come Merci e Patou. Brand Jam occuperà inoltre uno slot per un aggiornamento critico sulle diverse modalità di “fare” collaboration, con uno specifico approfondimento delle “retail collaborations” e (ovviamente) delle “licensed collaborations” con la partecipazione di Sabor, azienda specializzata in apparel, facilitatore da anni di questo genere di attivazioni.

L’appuntamento, il 14 settembre al NHow di via Tortona a Milano, è quindi un utile spunto non solo per i visitatori di Milano Licensing Day, ma anche per professionisti di aziende non necessariamente impegnate nel licensing.

Seguite il programma cliccando qui, e potete approfittare della promozione early bird per il ticket dell’evento.

Prenotazione gradita scrivendo a evento@milanolicensingday.it