
MY LITTLE PONY, UNA NUOVA GENERAZIONE
Ritornano i pony più famosi al mondo, con un nuovo look e nuovi personaggi, riscrivendo per la quinta generazione la loro storia su Netflix.
My Little Pony: Una Nuova Generazione, è uscito a livello mondiale sulla piattaforma streaming Netflix il 24 settembre e da allora non ha più fermato la sua corsa. Osserviamo qualche numero del suo successo: il film è stato infatti il più visto nel mondo il 29/10/2021; è al primo posto tra i film per bambini in 86 differenti paesi tra cui USA, Brasile, Messico, UK, Germania, Francia, Spagna, Italia, HK, Tailandia, Singapore, Australia. Grande successo anche per la colonna sonora, che ha raggiunto complessivamente più di 3.7 milioni di utenti sulle piattaforme Apple, Spotify, & Amazon.
La trama del film
Il film diretto da Robert Cullen, José Luis Ucha e Mark Fattiben, racconta cosa succede alla terra di Equestria, dopo che ha perso la magia. Pony, unicorni e pegasi non sono più legati come un tempo e ogni specie vive in una zona separata dalle altre. Ma il pony Sunny (Vanessa Hudgens) è decisa a trovare un modo che riporti la pace nel loro mondo e che ripristini la magia iniziale.
Per compiere questa missione Sunny avrà bisogno dell’aiuto dell’unicorno Izzy. I due si metteranno in viaggio e raggiungeranno le terre al di fuori di Equestria. Qui si imbatteranno nei pegasi Ruby Petalosa, quella carismatica, Zipp, quella coraggiosa, e nel pony Hitch, uno responsabile. Grazie a questi nuovi amici, Sunny e Izzy avranno una grande possibilità per riportare l’armonia a Equestria. Ruby, Zipp e Hitch, infatti, hanno dei doni speciali che potrebbero aiutarli a portar a termine la loro missione e dimostrare che anche due piccoli pony possono salvare il loro mondo.
E in Italia: com’è stato accolto il film?
A riprova di questo successo, Netflix ha realizzato un billboard gigante con un video in tecnologia 3d che è live in Ripa di Porta Ticinese a Milano (il video in 3D è di 30’).
Famosi influencer, ne stanno parlando nei propri canali social: MurielXo, la youtuber coloratissima schierata dalla parte dei più deboli, ha postato proprio in questi giorni un reel davanti all’installazione, oltre a Miss Creamy Creamy, una graphic designer e Creator Youtube.
Per il 2022 cosa è previsto?
Netflix è già al lavoro sui prossimi contenuti che saranno disponibili nel 2022. In particolare è previsto per maggio un mini-movie da 44’ minuti, a settembre sarà lanciata la prima stagione della serie TV, mentre per Natale è previsto un altro mini-movie. Tutti i contenuti hanno come protagonisti i nuovi pony.
A quarant’anni dal debutto della franchise Hasbro, i My Little Pony riescono ancora una volta a rifarsi il look ed essere sempre “attuali”.