
NPD: com’è andato il 2020?
Il mercato del giocattolo in Italia chiude l’anno in calo del -7% a valore rispetto al 2019 secondo NPD Epos Tracking Panel. La chiusura dei negozi durante il lockdown in primavera ha generato una perdita di circa -€47 milioni per il mercato. Il mese di giugno, con la riapertura dei negozi, ha segnato l’inizio di una fase positiva che si è protratta fino ad ottobre e che ha generato un recupero di quasi la metà di quanto perso durante i mesi precedenti.
Purtroppo, le restrizioni introdotte durante gli ultimi due mesi dell’anno, che per il mercato del giocattolo pesano circa la metà del giro d’affari dell’intero anno, con la chiusura nel week-end dei centri commerciali e le limitazioni di spostamento tra comuni per alcune regioni hanno influito sulle possibilità di recupero.
Guardando al mondo Retail, il 2020 è per il mercato del giocattolo l’anno dell’affermazione del canale online. La pandemia ha costretto tutti, sia lato retail sia lato consumatori, ad approcciare maggiormente a questo canale sia tramite acquisti online diretti sia con click&collect. Il fatturato derivante da acquisti effettuati su piattaforma digitale (incluso click&collect) è cresciuto del +29% negli ultimi 12 mesi terminanti settembre 2020 e genera un fatturato complessivo che è il doppio in confronto al 2017 (NPD Consumer Tracking Panel).
La caratteristica che accomuna i comparti che crescono più velocemente rispetto al 2019 è quella di essere giochi con i quali si può giocare a lungo o che occupano molto tempo. Games&Puzzle è stata la super categoria protagonista di quest’anno con una crescita del +11% a valore: questa tipologia di prodotti ha aiutato le famiglie a far passare il tempo, nelle giornate in cui non si poteva uscire di casa, in modo divertente, educativo e coinvolgente.
Per quanto riguarda le property, sul gradino più alto del podio troviamo Barbie, in crescita rispetto al 2019, secondo posto per L.O.L. Surprise! e al terzo posto LEGO City. Me Contro Te è la top nuova property per vendite sviluppate.
Il 2021 è ormai iniziato, cosa possiamo aspettarci? Per rispondere a questa domanda NPD organizza il suo primo evento globale digitale “Global Toy Connect”, che si svolgerà nelle giornate del 27 e 28 gennaio 2021. Con un portale interattivo sarà possibile spostarsi per i diversi paesi del mondo per avere un’overview di cosa è successo nel 2020 nel mercato del giocattolo e avere degli spunti sui trend del 2021. Per informazioni e iscrizioni: Ilenia.Corea@npd.com.