
NPD: TOYS E LICENSING MERCATO IN CRESCITA
FOCUS ON: NOTIZIE, APPROFONDIMENTI, OPINIONI E INSIGHTS SUL MONDO DELL’ENTERTAINMENT
Buone notizie dal fronte del mercato licensed toys italiano. I dati NPD del periodo Gennaio- Maggio 2021, confrontati con lo stesso periodo del 2019 segnano un confortante +11% per i giocattoli con licenza, rispetto ad un comunque interessante +2% del totale mercato giocattoli.
Recuperata quindi la debacle del primo lockdown del 2020, il giocattolo sembra avviarsi verso una decisa ripartenza, e con una dinamicità in gran parte nuova. Secondo Ilenia Corea, Toys Director Italy di NPD, le properties che maggiormente contribuiscono alla crescita sono Me Contro Te, Super Mario Brothers, Harry Potter, The Mandalorian e Bing.
Trovano nuovo spazio quindi quelle nuove franchise nate sulle piattaforme digitali, come The Mandalorian di Disney+, mentre si confermano gaming e i social come creatori di contenuti emergenti.
Altro segnale di rilievo: le properties generate dal cinema costituiscono ancora il 34% del totale giocattolo in licenza, ma la crescita sostanziale del segmento (40%) viene dalle properties TV/DVD/Digital, come MeControTe e Bing appunto.
Inoltre, in termini di valore, è estremamente interessante la crescita del 43% registrata dai prodotti oltre i 60€, soprattutto considerato il periodo che generalmente privilegia battute di cassa basse. “L’incremento è spinto dai set costruzioni” rileva Ilenia Corea “soprattutto quelle con target kidult”. Il giocattolo non è più solo un gioco da bambini, quindi, paradosso su cui abbiamo riflettuto sul nostro Focus On “Nostalgia Market”, scaricabile cliccando sul bottone qui di seguito:
Con un mercato in crescita, e soprattutto con nuovi fenomeni dalla portata diversa dagli standard, occorre più che mai monitorare e comparare, punto fondamentale dell’altro nostro white paper Focus On “Giocattoli e Licensing”, lanciato in occasione di Toys Milano Plus, che potete richiedere registrandovi a FOCUS ON.