
NUOVI PROGETTI PER MATTEL
Si è svolta ieri 10 novembre 2021 in formato digital la Licensing Conference 2022, appuntamento annuale di presentazione di tutte le novità e i progetti relativi ai brands Mattel.
Moltissime le novità per i progetti del portfolio di brand Mattel e abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Claudia Lucarella, Responsabile Publishing Mattel EMEA, per capire quali sono le novità 2022 ed i nuovi progetti del portfolio di brand Mattel con particolare focus sui contenuti e lo storytelling.
MLD Ent.: “È stato un anno molto intenso per Barbie: quali sono le novità sui contenuti?”
C. Lucarella: “Barbie ispira e intrattiene da decenni. Con 36 speciali televisivi e innumerevoli episodi e serie YouTube alle spalle, abbiamo visto Barbie evolversi da bambola di moda a icona culturale ed emergere come modello riconoscibile, condividendo la sua storia e prospettiva con il mondo.

Dopo il successo di “Barbie & Chelsea: il compleanno perduto” e del musical “Barbie Princess Adventure™”, sta arrivando “Barbie: Grande Città, Grandi Sogni”, una nuova avventura musicale che inizia con Barbie Roberts mentre saluta le spiagge di Malibu e arriva a New York. Si è iscritta a un prestigioso e competitivo programma estivo presso la Handler School for Performing Arts e, incontra una compagna di nome… Barbie Roberts! Giusto: Barbie incontra Barbie e, sebbene abbiano molto più in comune dei loro nomi – come il loro sogno condiviso di farcela a Broadway – le due ragazze si legano davvero per le loro differenze complementari. Ma non voglio dirvi altro…
MLD Ent.: C’è un messaggio chiave per questo special?
C.Lucarella: “Ce ne sono diversi. Tra tutti direi che le due amiche scoprono che la competizione non riguarda solo la vittoria; si tratta di sforzarsi di dare il meglio di sé mentre si tira fuori il meglio dai concorrenti. Il tutto, su uno sfondo di musica e coreografie da capogiro!
MLD Ent.: È in arrivo una nuova serie del Trenino Thomas. Come è stata ideata?
C.Lucarella: Dopo attente ricerche sui bambini dai due ai quattro anni, abbiamo pensato che il contenuto de “Il Trenino Thomas: Grandi avventure insieme” dovesse includere 26 lezioni di vita. Perché 26? Bene, questo è un omaggio alla serie originale, formata da 26 libri del reverendo W. Awdry, che ha introdotto per la prima volta i bambini a Thomas e ai suoi amici nel 1945.
Il Trenino Thomas: Grandi avventure insieme”, è prodotto in una vivace animazione 2D. E’ all’insegna del dinamismo e grazie ad una più ampia gamma di espressività dei personaggi, richiamerà la sensibilità del pubblico contemporaneo mantenendo le sue specifiche etiche.
Sarà proprio il nostro trenino a raccontare le storie dal suo punto di vista. Temi adatti all’età prescolare portati in vita in modo ironico e giocoso. Ma…attenzione: per Thomas, la “strada maestra” non è sempre una scelta facile, ma è fare quella scelta che lo fa emergere come modello per i nostri giovani spettatori.
Rimanendo nel mondo dei prescolari Mattel, non dimentichiamoci che anche per Sam il Pompiere ci saranno tante novità e nuovi contenuti in arrivo, con la nuovissima serie 13, composta da 26 episodi che sarà on air nel 2022 sempre con su Cartoonito che è il ns. partner di riferimento e altre 2 nuove serie in lavorazione dal 2023, in ottica di dare continuità e freschezza alla serie TV a dimostrazione del grande investimento di Mattel sul mondo dei contenuti su tutto il portfolio di brands.
MLD Ent.: He Man and the Masters of the Universe, invece?
C.Lucarella: “Mentre “Masters of the Universe: Revelation” è rivolto ai fan adulti, Mattel propone con orgoglio anche “He-Man and the Masters of the Universe”, una serie animata in CGI che reinventa le emozionanti avventure dei Guardians of Grayskull per i bambini di oggi, portando una nuova interpretazione stilizzata del mondo di Eternia e celebrando la verità fondamentale di Masters of the Universe: tutti abbiamo il potere di diventare la migliore versione di noi stessi.
Il 2021 è l’anno che ha segnato il ritorno di questa property, proprio da dove era terminata la serie. Sono on air infatti nuovi contenuti, nati dall’incontro tra Mattel Television e Netflix.
La serie esplora anche argomenti come il lavoro di squadra, la leadership, l’amicizia e la fiducia in se stessi: tutti temi fondamentali per crescere… e cambiare il mondo.
MLD Ent.: Veniamo ora ai grandi ritorni….Masters of the Universe.
C.Lucarella: ”Parliamo prima di tutto di Revelation. Creato come una “lettera d’amore” per i fan che sono cresciuti con il franchise, e prodotto da Mattel Television™ , Revelation è caratterizzato dalla continuazione della trama classica. I fan che hanno seguito le avventure di He-Man e dei suoi amici negli anni ottanta, si sentiranno come se stessero riprendendo la storia da dove i personaggi avevano interrotto.
“Masters of the Universe: Revelation” presenta temi profondi, universali.
C’è qualcosa dentro al principe Adam, di veramente forte e speciale, che – quando viene scatenato – ha il potere di trasformare non solo lui, ma l’intero universo. E la vera magia è che questo è vero per ogni personaggio in esso, così come per ognuno di noi che lo guardiamo. Quando riconosciamo la versione migliore di noi stessi, abbiamo TUTTI il potere.

Il 2022 sarà un anno ricco di nuovi contenuti, rafforzamento di franchise consolidate e nuove sfide.
Il team di Victoria Licensing & Marketing, che in Italia gestisce i diritti licensing delle properties Mattel, è a vostra disposizione per eventuali approfondimenti.