
PAPERBLANKS + VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO
Il Duomo di Milano racconta una storia di fede ed espressione artistica che attraversa i secoli. Con le sue guglie vertiginose e le elaborate decorazioni scultoree, la facciata della Cattedrale, immediatamente riconoscibile, si distingue per il suo stile unico e particolare.
La collezione Duomo di Milano by Paperblanks è un’edizione speciale realizzata in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, storico ente che da oltre 635 anni si occupa della conservazione e valorizzazione della Cattedrale. La linea è stata presentata in esclusiva a BIG BUYER 2023 e ed ha vinto il premio TOP DESIGN AWARD 2023.
L’idea della collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e Paperblanks è arrivata direttamente dal mercato italiano e il team di vendita interno ha colto l’opportunità di lavorare con un’istituzione così importante. È stata una scelta naturale sia per il nostro marchio sia per la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, poiché questi prodotti offrono agli amanti dell’architettura di tutto il mondo l’opportunità di portare a casa un pezzo di storia milanese.
“Sia la città sia il Duomo attraggono molti turisti provenienti da tutto il mondo: attraverso questa collaborazione coloro che decidono di visitare il capoluogo lombardo possono acquistare un accessorio raffinato per ricordare i loro viaggi e al tempo stesso conoscere Paperblanks. Gli appassionati del nostro brand, invece, conoscono i design di Paperblanks, che mostrano e celebrano la cultura materiale di diversi Paesi, compresa l’architettura. Questa collaborazione sarà quindi per loro uno sviluppo naturale della nostra linea di prodotti. L’unica piacevole sorpresa sarà per loro quella di scoprire che Paperblanks è riuscita, si spera, a superare ancora una volta le loro aspettative”. – Olessia Makarenia, Licensing Managar Paperblanks.
La copertina riproduce parte di un disegno originale, conservato presso l’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, di Paolo Cesa Bianchi (1840-1920), architetto che presentò una serie di proposte per la decorazione delle volte del Duomo di Milano.
La storia del Duomo è una fonte infinita di ispirazione creativa e questa è solo l’inizio di una collaborazione che darà la luce presto ad altri prodotti grazie al lavoro di RTI Mediaset, l’azienda che gestisce il piano licensing a livello internazionale.