PITTI BIMBO: REPORTAGE DELLA 90°EDIZIONE

Pitti Bimbo raggiunge un traguardo importante: si è conclusa la 90° edizione con la presenza di 553 collezioni (di cui il 64% dall’estero) e circa 10.000 visitatori, di cui 6.400 buyer internazionali provenienti da oltre 60 Paesi.

I 47.000 metri quadrati di superficie espositiva si suddividono, come di consueto, in 10 sezioni: The Kid’s Lab (con le sottosezioni KidzFIZZ, The Nest, EcoEthic e Kid’s Evolution), Apartment, Pitti Bimbo, Fancy Room, Sport Generation, SuperStreet, Fashion at Work. Tra i debutti, i rientri e i progetti speciali di questa edizione da segnalare Colmar Originals, Dinoski, Dimensione Danza, DKNY, Dolce & Gabbana e The Marc Jacobs.

United Colors of Benetton ha partecipato per la prima volta a Pitti Bimbo con una sfilata dedicata alla nuova collezione kids disegnata da Jean-Charles de Castelbajac, intitolata “65 Benetton Street”. Capi mimetici, a stelle, a righe o impreziositi dai graffiti di Keith Haring – grazie a una collaborazione con la Fondazione Haring, voluta dallo stesso JCC, che ha condiviso con l’artista newyorkese una grande amicizia.
Da segnalare anche la linea Peanuts, che vede protagonisti Snoopy e tutti i suoi amici, impegnati nel diffondere messaggi sull’urgenza dei temi ecologici.

Protagonista inoltre di questa edizione,  la capsule collection realizzata da Sarabanda in collaborazione con Ducati, dedicata a bimbi e ragazzi dai 6 ai 16 anni, che unisce lo stile del brand toscano allo spirito sportivo della casa motociclistica bolognese.

All’interno del progetto Fashion Comics, ideato dal creativo e influencer Alessandro Enriquez in collaborazione con Wildbrain CPLG, sono state presentate le capsule collection LINE FRIENDS firmate Monnalisa, Philosophy by Lorenzo Serafini, Mc2 Saint Barth, Akep, 2Star, Pinko Up, Diadora.

Infine, Ecoethic, l’area green del salone, dove si è svolto il progetto espositivo “Eco March”, a cura di Angelo Figus e con il set design di Alessandro Moradei. Una pacifica manifestazione a favore della natura, una marcia colorata di cartelloni personalizzati con slogan vivaci, che mostrano anche alcune delle migliori produzioni sostenibili Made in Italy, a partire dal filato.

Guarda il nostro Reportage, con i progetti in licenza più interessanti e molto altro!