
Pitti Immagine Bimbo 89
Si è conclusa sabato l’89° edizione di Pitti Immagini Bimbo, il punto di riferimento internazionale per le collezioni moda per bambini e teenager a cui partecipano i grandi nomi della moda. Alla Fortezza da Basso i numeri dei buyer esteri sono in significativa e sostanziale tenuta – con aumenti da Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Corea e Ucraina – mentre si registra una minore affluenza per gli italiani. In totale i compratori superano le 5.100 presenze, da quasi 80 paesi esteri, e circa 10.000 i visitatori complessivi.
“I dati registrati ci dicono di una minore affluenza dei compratori italiani ampiamente prevista – afferma Agostino Poletto, direttore generale – nell’ordine del 5-6%, più che accettabile alla luce della situazione economica interna e della trasformazione del settore distributivo, e ci dicono di una sostanziale e significativa tenuta dei dati esteri, con una leggera e fisiologica flessione di un paio di punti percentuali (lo scorso giugno il segno era positivo, la legge dell’alternanza…). Ma come sempre i numeri da soli non parlano – o almeno non dicono tutto. Per esempio non dicono che sono in aumento mercati decisivi per l’abbigliamento bambini come Regno Unito, Stati Uniti e Francia, dai quali sono arrivati i più importanti top buyer, come Barneys NY, Bergdorf & Goodman, Childrensalon, Childsplay, Fenwick, Galeries Lafayette, Harrods, Kurt Geiger, Le Bon Marché, Neiman Marcus, Printemps, Selfridges e Smallable, solo per citarne alcuni. O che sono arrivati dal Kuwait e dal Qatar i compratori dei grandi mall, veri e propri hub commerciali per il Medio Oriente e per l’Asia occidentale”.
Nella classifica dei primi 20 mercati del salone sempre in testa la Russia, seguita da Spagna, Regno Unito, Germania, Turchia, Cina, Belgio, Francia, Olanda, Grecia, Corea del Sud, Ucraina, Stati Uniti, Portogallo, Giappone, Kuwait, Svizzera, Polonia, Arabia Saudita e Austria.
Feedback positivi sono arrivati da parte di stampa e buyer per le partecipazioni speciali e i debutti alla Fortezza da Basso, e per il programma eventi più che mai ricco a questa edizione, tra appuntamenti e sfilate in Fortezza e in città. Ecco la selezione dei progetti in licenza più interessanti: guarda il nostro Reportage.