Pudgy Penguins svela i Pudgy toys

Il noto progetto NFT, Pudgy Penguins, sta ampliando la propria offerta introducendo Pudgy Toys, una linea di peluche e action figure che hanno ottenuto una licenza direttamente dalla community e che fanno da ponte tra il mondo fisico e quello digitale. Una specie di cavallo di troia che mira a integrare gli NFT IP nei mercati tradizionali dei giocattoli, semplificando l’utilizzo della tecnologia blockchain, creando confidenza nei confronti dei mercati NFT e offrendo un’esperienza più fluida agli utenti che desiderano interagire con i propri giocattoli o prodotti tramite Web3.

In pratica ad ogni giocattolo viene dato un certificato di nascita sulla quale è presente un codice QR che, con la sua scansione, fornisce un condice univoco che sblocca le scatole dei tratti in Pudgy World, una piattaforma online che fornisce portafogli blockchain e NFT soulbound agli utenti non-Web3, offrendo a loro l’opportunità di connettersi e interagire per scambiare i tratti per i loro NFT Forever Pudgy Penguin.

Il Co-Founder di Mobile Entertainment, Riccardo Mazzocchi aggiunge: “Il primo caso di studio dei Pudgy Penguin rappresenta un esempio di successo per un brand, che ha iniziato come una collezione di NFT e ha sfruttato la sua crescente popolarità per entrare nel mondo delle licenze e creare una linea di giocattoli.

Questo caso si distingue come un punto di riferimento per l’intera industria. Questa convergenza di beni digitali e tangibili apre nuovi orizzonti per le agenzie di licensing, spingendole a esplorare e abbracciare nuovi orizzonti e nuove possibilità.

Sfruttando la popolarità di questi nuovi brand, le agenzie possono attingere a un mercato in rapida crescita e creare un ecosistema fiorente in cui prodotti fisici e oggetti digitali da collezione coesistono armoniosamente.”