
Reportage: Torna il Pitti Bimbo con la 93º edizione
Dopo oltre un anno di stop e di fiere digital, torna in presenza in Fortezza da Basso, a Firenze, anche il Pitti Bimbo. L’edizione conclusasi lo scorso 2 luglio, ha visto i tre settori: Pitti Uomo, Pitti Bimbo e Pitti Filati insieme, in 3 giorni invece dei canonici 4 a cui eravamo abituati.
Se per Pitti Uomo, si sono festeggiati i 100 anni, il Pitti Bimbo ha festeggiato la 93º edizione, utilizzando il 100 per indicare “100% Bambino”. Un’edizione diversa, a causa delle restrizioni Covid, ma un’importante segnale per la ripartenza del settore.
113 i brand kidswear presenti, di cui 68 provenienti dall’estero, posizionati all’interno del Padiglione della Ghiaia, Sala della Volta, Galleria e nella Sala dell’Arco. Alcune collezioni bambino, per la prima volta esposte insieme all’uomo, erano riunite in famiglie: come Herno, Invicta e MC2 Saint Barth.
“I Want to be Green” è stato il focus che Pitti Bimbo ha dedicato alle collezioni, che rendono il settore kidswear in linea con il trend eco-consapevole delle nuove generazioni. Si tratta di collezioni realizzate con la massima attenzione all’artigianalità dei tessuti certificati.
Il secondo trend, sempre piú evidente, è rappresentato dalle collezioni “mini me”, ispirate alle linee uomo e donna, che permettono di creare look coordinati per piccoli e grandi. Ne è un chiaro esempio la collezione Kids di Dolce & Gabbana, con stampe camouflage, fantasie animalier e colori vivaci, senza dimenticare le stampe floreali con pizzi e sangallo che ritroviamo nelle collezioni donna e uomo.
Presenti molti dei brand in licenza come Manila Grace, Lotto, RefrigiWear, Francklin Marshall, Jeckerson e Valvola del Gruppo Casillo, all’interno della Sala della Volta. Presenti anche i brand in licenza di ArtCrafts International SpA come le coloratissime Crocs e Ipanema, Mou e Colors of California in Galleria e quelli di Miniconf SpA con Sarabanda, Minibanda, Ido e Superga Kidswear, l’ultimo brand arrivato grazie ad un accordo di licenza stipulato lo scorso Febbraio.
Pochi invece sono i casi di collaborazioni e licenze di properties: MC2 Saint Barth con Peanuts rende piú divertente un outfit mare composto da t-shirt e costume, mentre EMC rende la collezione piú vivace grazie ai personaggi della Disney.
Di seguito la gallery del nostro reportage: