
Rientro a scuola: quali sono i timori dei genitori in Italia e U.S.
Dopo alcune settimane dalla prima campanella, BVA Doxa analizza quali sono gli aspetti che preoccupano maggiormente genitori italiani e americani.
Tra incertezze e voglia di ripartenza in sicurezza è iniziato il nuovo anno scolastico per bambini e ragazzi dopo mesi di lezioni a distanza e un’estate che, seppur interessata da dubbi e precauzioni, li ha riportati a vivere la socialità.
Se la maggior parte dei genitori si definisce preoccupato (41%), specialmente per l’idea che il figlio possa contrarre il coronavirus, i bambini e i ragazzi sono invece più sereni: il 29% di loro è felice di tornare tra i banchi di scuola (contro il 10% dei genitori che indica di sentirsi felice a riguardo). Posizioni non troppo distanti da quanto rilevato in studi simili condotti negli Stati Uniti e in Canada.
Al di là del rischio di contagio, a preoccupare i genitori è anche la qualità dell’insegnamento (30%) e, pensando al loro ruolo, il dover bilanciare il loro lavoro con le esigenze scolastiche del figlio (49%).
Questo quanto emerge dagli ultimi dati raccolti da BVA Doxa nella settimana prima dell’inizio della scuola sulle famiglie e i bambini nel periodo post-Covid-19.
Leggi qui l’articolo completo.