SCREENSHOT TV E CINEMA: È USCITO IL 3° REPORT 2020. CONSIGLI PER MASSIMIZZARNE L’USO

Screenshot TV & Cinema ci sta dando ottime soddisfazioni, non solo in termini di diffusione ma anche di utilizzo. L’abbiamo di recente utilizzato come base per alcune consulenze per aziende licenziatarie sia nel settore food, dove abbiamo integrato i dati di Screenshot insieme a Doxa BVA tramite la ricerca Junior, sia nel settore publishing– e possiamo dire che funziona!

Esce ora il report del III trimestre: le serie animate in  TV continuano ad essere numerose anche se in lieve calo rispetto al II trimestre (anche quelle “recenti”), ma lo scenario rimane complicato, e un’osservazione della costanza, frequenza e posizionamento delle serie è un buon metro di  misurazione. In particolare registriamo alcune properties che il mercato percepisce come “ferme”, che contunuano ad avere dati interessanti.

Lato Cinema la situazione creata dalle misure di contenimento anti-contagio da Coronavirus, ha fatto nascere l’esigenza di dare un aggiornamento più puntuale con la rubrica online “ScreenShot Cinema – Flash Update”. La chiusura delle sale, la sospensione delle produzioni hollywoodiane, ma anche il lancio di piattaforme digitali dedicate che riscuotono successi in termini di abbonati, hanno fatto sì che i lanci dei film al cinema che a inizio 2020 erano garantiti nell’arco temporale di 2 o 3 anni, sono oggi incerti e in continua evoluzione.

La missione di Screenshot TV & Cinema è quella di misurare le performance delle principali franchise per orientare aziende specializzate in prodotti per i kids, agenzie di promozione e buyer. Cliccando su questo articolo, troverete tutti i dettagli e le tipologie di abbonamento possibili.

Per abbonamenti o richiesta di informazioni, siamo a vostra disposizione: scrivete a gisellabarabino@luccitm.com o vanessa.stillitano@luccitm.com

Ecco un breve video, per mostrarvi quale siano le potenzialità di questo servizio e farvi vedere il suo utilizzo.