Soluna Experience: Entertainer per passione

Come si sta evolvendo il tempo libero speso in famiglia? Quali sono le novità del mercato? Ne parliamo con una delle agenzie che oggi rappresenta un’eccellenza italiana

Le famiglie sono ritornate, dopo il difficile biennio legato al Covid, a vivere il quotidiano cercando esperienze coinvolgenti ed educative per i propri bambini. “Momenti” vissuti insieme da raccontare. Il mercato dell’intrattenimento risponde evolvendosi e adattandosi a queste nuove tendenze: dai centri commerciali alle piazze, dai villaggi turistici ai parchi tematici, la parola d’ordine è coinvolgere attraverso una socialità che si sviluppa su diversi temi e ambiti.

In Italia oggi c’è una sola agenzia che ha acquisito i diritti di oltre 20 licenze per il mondo kids/family, in grado di muoversi in tutti questi settori per proporre formule di engagement di qualità: stiamo parlando di Soluna Experience, realtà unica nel suo genere specializzata nel creare valore con attività ludiche ideate sfruttando le raffinate leve del licensing.

Il punto di forza di questa azienda è creare format esperienziali con i brand acquisiti appoggiandosi a temi più ampi, come la sostenibilità sociale, l’impatto dell’uomo sull’ambiente, la circolarità dei prodotti, trasmettendoli con il giusto linguaggio e affidandoli ai più celebri character.

Qualche esempio? Il laboratorio “La Bottega delle Meraviglie” sviluppato con la property Pinocchio and Friends dove, grazie al patrocinio di Assogiocattoli, i bambini che entrano lasciano un giocattolo nuovo o in ottime condizioni che viene successivamente donato ad associazioni che si occupano di famiglie in difficoltà. E mentre i bambini nel laboratorio imparano a costruire un giocattolo nuovo con le proprie manine, la circolarità del ‘Giocattolo sospeso’ (così si chiama il progetto) consente a bimbi meno fortunati di beneficiare del gioco come strumento utile per la crescita.

L’attività della Bottega delle Meraviglie è presente, dal 2022, anche a Zoomarine, parco tematico di Roma con cui Soluna Experience collabora attivamente: da quest’anno la collaborazione ha portato altre 2 licenze all’interno del parco: SuperBenny e Topo Gigio, con attività frizzanti tutte da scoprire.

Soluna Experience pone molta attenzione all’utilizzo dei materiali nei propri allestimenti, adottando la poliurea che è un materiale perfettamente smaltibile; mentre grazie ai format di engagement pensati sempre freschi e nuovi per le licenze acquisite, l’agenzia crea aree e attività dedicate alla riflessione sulla tutela ambientale: il laboratorio “Save The Nature” di Masha e Orso è studiato per sensibilizzare i più piccoli sui temi ambientali.

Il personale che presidia l’area nei centri commerciali consegna a tutti i bambini, dopo varie attività svolte insieme, un coupon che contiene un QR-Code: scansionandolo, il bambino può piantare il proprio albero! Ad oggi questa attività ha consentito ai bimbi che hanno partecipato all’iniziativa di piantare oltre 2.000 alberi in tutto il mondo.

Soluna Experience non si accontenta di aver acquisito (e di acquisire) nuove licenze per mantenere una ricchissima offerta per i propri clienti: grazie alla chiusura di importanti deal, sia nel mondo cinematografico che in quello dei Themepark, l’azienda sta investendo per allargare i propri orizzonti e diventare un riferimento costante e qualitativamente alto nei servizi che offre stando al fianco delle famiglie.