YO-KAY WATCH: IN ARRIVO LA SECONDA STAGIONE E UN RICCO PROGRAMMA DI LICENSING

TANTE LE NOVITA’ IN ARRIVO PER IL BRAND

Creato dalla celebre casa videoludica giapponese LEVEL-5, Inc. (Professor Layton, Inazuma Eleven), e distribuito in Europa da VIZ Media Europe, YO-KAI WATCH è diventato in un solo anno uno dei marchi più popolari tra i bambini dai 4 ai 12 anni.

La scorsa settimana siamo stati all’evento dedicato al brand Yo-kai Watch a Milano in cui sono state presentate tutte le novità dei licenziatari della seconda stagione: il videogioco, l’app per IOS e Andoid, la nuova serie tv, i DVD, i giocattoli di Hasbro, i fumetti, il magazine, e qualche anticipazione sul nuovo film nella sale a fine estate.

Aadil Toguya, EMEA Retail e Licensing Manager di Viz Media, ci ha raccontato i punti salienti della strategia di licensing del brand in Italia:

“I tre prodotti principali legati al franchise – il videogame per Nintendo 3DS, la serie tv animata – in onda in Italia su Cartoon Network e Boing-  e la linea di giocattoli Hasbro – sono diventati molto popolari tra i bambini: la linea di giocattoli distribuita da Hasbro ha raggiunto i primi posti nelle vendite natalizie, la serie tv ha generato risultati di rating eccellenti e il videogame è diventato uno dei best seller di Nintendo nel 2016 con più di 100.000 videogiochi venduti.

Con l’arrivo della seconda stagione, il fenomeno raggiunge un nuovo livello nel 2017. Quest’ anno sarà scandito infatti da un fitto calendario di lanci : tra gli altri, 50 nuovi episodi della serie tv animata, un gioco di carte collezionabili, i nuovi giochi per Nintendo 3DS , l’app YO-KAI WATCH Wibble Wobble che arriverà questa primavera; è prevista anche una nuova linea di giocattoli Hasbro che potrà interagire con il videogioco, l’uovo di Pasqua di Balocco e un lungometraggio per il cinema è invece atteso per la fine dell’estate. Infine, nuovi libri e fumetti saranno rilasciati nel corso dell’anno, tutti supportati da un forte piano marketing.

Volutamente nel 2016 abbiamo lavorato per la costruzione del brand concentrandoci molto sulla franchise e su categorie corrette per consolidare il brand, come ad esempio il publishing. Tra i licenziatari già a bordo in Italia ci sono nomi importanti come Fabbri per i libri, Ravensburger per puzzle 3D, Giochi Preziosi con il Back To School, Lisciani  per puzzle 2D, Sicem per l’abbigliamento e Panini con il magazine e sticker e sticker album.

Ci aspettiamo quindi che il 2017  sia l’anno del picco per il programma di licenze: se guardiamo ai risultati del Giappone ad esempio, ora al terzo anno di programma di licensing, il secondo anno è stato l’anno migliore. I giocattoli di Hasbro sono passati da 1.3 milioni di pezzi venduti il primo anno a 1.9 milioni di pezzi il secondo anno; lo stesso per i videogiochi che in Giappone sono passati da 1.5 milioni a 3.4 milioni di pezzi venduti il secondo anno.”

La seconda stagione televisiva di Yo-Kai Watch includerà 50 nuovi episodi – quasi il doppio rispetto ai 26 episodi della prima stagione che ha ottenuto un grande successo – e introduce più di 90 nuovi Yo-kai. I nuovi episodi saranno trasmessi da Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) a partire dal 27 marzo dal lunedì al venerdì alle 17.25.

Hasbro lancerà nel 2017 una nuova serie di giocattoli, incluso come prodotto di punta il nuovo Yo-kai Watch Modello Zero accompagnato da una nuova collezione di medaglie, ciascuna riferita ad uno specifico Yo-kai.

Dall’ autunno 2016 sono invece in libreria per Fabbri Editori le storie, i libri gioco e la Guida Ufficiale della serie best seller. Dal 30 marzo 2017 saranno disponibili inoltre tre nuovi titoli: la storia Leofuoco non perde mai e i libri gioco Caccia allo Yo-Kai e I giochi di Whisper.

Sempre dal 30 marzo in edicola sarà possibile acquistare la prima serie di Yo-Kai watch in DVD: i 6 DVD, editi da Fivestore, conterranno i 26 episodi della prima stagione.