“E vissero tutti felici e contenti” …e poi?

È arrivata una nuova divertente versione di Pinocchio e del mondo delle fiabe

Quando le storie finiscono, è proprio nel Villaggio Incantato di Pinocchio che i personaggi delle fiabe vengono a vivere, insieme ai loro bambini! Qui potreste incontrare la figlia della Bella Addormentata, il figlio del Principe Azzurro, un cucciolo di Lupo Cattivo, fate, streghe e tanto altro…

Ovviamente anche il nostro eroe, Pinocchio, vive qui. Curioso e sempre pronto ad aiutare i suoi amici, Pinocchio è anche piuttosto goffo, e questo lo mette in situazioni a volte complicate da risolvere.

Una serie per tutta la famiglia, vivace e divertente, dove il celebre burattino protagonista del classico della letteratura italiana famoso a livello mondiale incontra personaggi delle fiabe di tutto il mondo.

Pinocchio non è l’eroe perfetto, ma un eroe in cui riconoscersi

Primo prodotto di animazione targato Palomar, la casa di produzione cinetelevisiva italiana di titoli amatissimi come “Il Commissario Montalbano” e “Braccialetti Rossi”, la serie è stata realizzata nel nuovo studio di Reggio Emilia, insieme alla francese Method Animation, già dietro il successo del film e della serie animata “Il Piccolo Principe”, con la partecipazione di Rai Ragazzi, France Télévisions, ZDF e ZDF Enterprises.

Prendete il burattino più conosciuto degli ultimi 140 anni, aggiungete le atmosfere dei paesaggi e delle città italiane, mescolate tutto con una nuova banda di amici e un po’ di magia ed ecco ‘Il Villaggio Incantato di Pinocchio’. “Questo nuovo progetto che lancia la nostra società nel mondo dell’animazione – afferma Carlo Degli Esposti fondatore e presidente di Palomar – è stato pensato per coinvolgere il pubblico dei più piccoli e presentare loro temi come l’inclusività, l’amicizia e la fiducia in sé stessi. Sempre in maniera giocosa e che permetta loro di identificarsi con Pinocchio e i suoi amici”.

Composta da 52 episodi in CGI da 13 minuti, la serie va in onda su Rai YoYo da lunedì 11 ottobre tutti i giorni alle 9.25 e dal lunedì al venerdì anche alle 18.35 con i primi 26 episodi, registrando nello slot pomeridiano 179.459 ascolti medi e 1,34% di share. La gestione dei diritti licensing è affidata a Rai Com.