
Gli Acchiappagiochi arrivano in TV
È in arrivo una nuova serie prescolare che farà riscoprire ai bambini il sapore del gioco all’aperto.
I dettagli della serie TV
Questo progetto nasce dalla coproduzione tra Studio Bozzetto e Sardine Productions, una casa di produzione Canadese. Si tratta di una serie TV in animazione composta da 52 episodi della durata di 7 minuti con la prospettiva di realizzare già la seconda stagione. La serie si rivolge a un pubblico prescolare ed è caratterizzata da una grafica molto colorata e accattivante con personaggi e scenografie sempre diverse, 53 per l’esattezza, incluso il pianeta in cui vivono i protagonisti. La tecnica d’animazione è molto particolare: fondali in 3D e animazione dei personaggi in 2D. Andrà in onda su Rai YoYo a partire dal 20 dicembre.
Lo Studio Bozzetto sta lavorando in queste settimane sulla distribuzione della serie a livello internazionale insieme al distributore GoldBee.
Il main concept: perché piacerà ai bambini
Gli Acchiappagiochi sono una squadra di cinque bambini, Kate, Dino, Nina, Pigi e Boxy, uniti da una forte amicizia e una missione unica: viaggiare ai quattro angoli dell’universo e scoprire a quali giochi giocano i bambini di ogni pianeta. Per aiutare gli Acchiappagiochi nella loro missione c’è Mr. Moustache, un simpatico alieno, che ha dedicato tutta la sua vita a studiare i giochi per poi insegnarli alle nuove generazioni. Mr. Moustache, ora in pensione, è il mentore degli Acchiappagiochi ai quali trasmette la sua conoscenza e la sua passione aiutandoli a trovare nuovi e incredibili pianeti in cui andare in missione per “catturare” nuovi giochi.
Autori della serie sono Andrea Bozzetto, regista, Branko Rakic, regista, e Corrado Colleoni, direttore artistico, che hanno sviluppato il progetto attorno ai giochi da cortile conosciuti in tutto il mondo con nomi differenti. L’idea alla base è di tornare a vivere gli spazi all’aperto giocando a nascondino, mondo, mosca cieca e simili.
La serie stimola e sviluppa la curiosità dei bambini nei confronti del nuovo e del diverso. Il tema portante della serie è la scoperta di nuovi giochi da fare insieme. Il gioco è infatti lo stimolo che porta all’amicizia, alla conoscenza e all’apprendimento. Giocare aiuta i bambini a diventare più maturi e a fare squadra con gli altri giocatori, il tutto divertendosi. Tutti i giochi presenti nella serie sono semplici e divertenti ed aiutano i bambini a socializzare e a imparare regole facili.
Lo stile visivo è semplice e accattivante
In ogni episodio c’è una grande varietà di personaggi e cambiano le ambientazioni, per portare i bambini a scoprire sempre un gioco diverso, pur mantenendo una struttura molto chiara e standard adatta all’età dei piccoli spettatori. La serie tv non vivrà solo in televisione, perché sono già stati prodotti app per coinvolgere i fan con i principali giochi, oltre a una partnership firmata con Giunti Editore per lo sviluppo di tutti i prodotti legati al publishing.
Oltre a ciò, Tabui e Circo Wow sono a bordo per un’operazione promozionale che vede in giro per l’Italia lo sviluppo dei giochi con parchi a tema.
“Gli Acchiappagiochi è un prodotto dal cuore italiano che nasce pensato per riportare i bambini a vivere il gioco come un momento autentico di crescita. Il gioco ovviamente inteso come gioco da cortile, leggero e divertente con tutte le ricadute positive sull’educazione, le regole e la motricità. RAI Ragazzi ci ha dimostrato fin da subito il suo supporto e non vediamo l’ora di sottoporci al giudizio dei critici più severi: i bambini” – dichiara Pietro Pinetti, CEO di Studio Bozzetto e produttore esecutivo della serie.
La property, gestita a livello licensing da Rai Com, è stata presentata in anteprima al Milano Licensing Day il 16 settembre 2021. Per vedere la registrazione della presentazione potete mandare un’email a evento@milanolicensingday.it con in oggetto “pitch Studio Bozzetto” e riceverete il link per scaricare la presentazione.
Non ci resta che attendere dicembre su Rai YoYo!